
Luigi Mangione: l’assassino eroe e le distorsioni del capitalismo
Luigi Mangione è il presunto l’assassino di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare. Fin qui…
Opinioni, idee e punti di vista: scopri di più sul blog
Opinioni, idee e punti di vista:
scopri di più sul blog
Luigi Mangione è il presunto l’assassino di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare. Fin qui…
Beppe Grillo è stato defenestrato dall’assemblea del nuovo Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte.…
Il 29 novembre, la Senatrice a Vita Liliana Segre ha scritto una lettera al…
In questi giorni, sui telegiornali e sui social media, tiene banco questa polemica partita…
La Transizione Ecologica è una questione di vitale importanza, con cui necessariamente dobbiamo fare…
Non sono mai stato un fan dei supereroi, ammetto che quando ho provato a…
"Con questo blog ho deciso di incanalare in un progetto la mia passione per la scrittura e il racconto con quella per l’osservazione del mondo che ci circonda."
Fabrizio Procopio - Founder e Contributor
Luigi Mangione è il presunto l’assassino di Brian Thompson, CEO di UnitedHealthcare. Fin qui…
Beppe Grillo è stato defenestrato dall’assemblea del nuovo Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte.…
Il 29 novembre, la Senatrice a Vita Liliana Segre ha scritto una lettera al…
In questi giorni, sui telegiornali e sui social media, tiene banco questa polemica partita…
La Transizione Ecologica è una questione di vitale importanza, con cui necessariamente dobbiamo fare…
Non sono mai stato un fan dei supereroi, ammetto che quando ho provato a…
Il blog che cerca punti di vista impropri.
La viralità, gli algoritmi, la velocità dei social media sembra abbiano fatto perdere la profondità delle opinioni e annientano lo spirito critico. Il mondo però non si può guardare acriticamente. I fatti, gli avvenimenti, le persone vanno analizzate e studiate non per quello che è evidente ma per quanto c’è dietro.
InPropriaMente punta a non fermarsi alle apparenze ma a sviscerare e approfondire quanto ruota intorno a idee, opinioni, attualità, politica e comunicazione. Come?
Con profondo sguardo critico
Con chiarezza senza superficialità
Rigettando le logiche dominanti
Non fermandosi alle apparenze