
“Dimmi di te” di Chiara Gamberale: come abbiamo fatto a crescere?
Oggi avevo in programma di scrivere un articolo sull’utilizzo della comunicazione nelle dittature e…
Opinioni, idee e punti di vista: scopri di più sul blog
Opinioni, idee e punti di vista:
scopri di più sul blog
Oggi avevo in programma di scrivere un articolo sull’utilizzo della comunicazione nelle dittature e…
Ho fatto la mia prima vacanza da solo, e voi giustamente direte: e ci…
“Oddio, l’ennesimo articolo su Chat GPT” Sì, lo avete pensato leggendo il titolo. Scusate,…
Ritengo che di camere d’eco se ne parli troppo poco, sono un concetto di…
Forse rispetto agli altri articoli già pubblicati, questo potrà apparirvi distante. In realtà no,…
Ho una certa intolleranza nei confronti dell’omologazione, del pensiero unico, delle cose piatte, eppure…
"Con questo blog ho deciso di incanalare in un progetto la mia passione per la scrittura e il racconto con quella per l’osservazione del mondo che ci circonda."
Fabrizio Procopio - Founder e Contributor
Oggi avevo in programma di scrivere un articolo sull’utilizzo della comunicazione nelle dittature e…
Ho fatto la mia prima vacanza da solo, e voi giustamente direte: e ci…
“Oddio, l’ennesimo articolo su Chat GPT” Sì, lo avete pensato leggendo il titolo. Scusate,…
Ritengo che di camere d’eco se ne parli troppo poco, sono un concetto di…
Forse rispetto agli altri articoli già pubblicati, questo potrà apparirvi distante. In realtà no,…
Ho una certa intolleranza nei confronti dell’omologazione, del pensiero unico, delle cose piatte, eppure…
Il blog che cerca punti di vista impropri.
La viralità, gli algoritmi, la velocità dei social media sembra abbiano fatto perdere la profondità delle opinioni e annientano lo spirito critico. Il mondo però non si può guardare acriticamente. I fatti, gli avvenimenti, le persone vanno analizzate e studiate non per quello che è evidente ma per quanto c’è dietro.
InPropriaMente punta a non fermarsi alle apparenze ma a sviscerare e approfondire quanto ruota intorno a idee, opinioni, attualità, politica e comunicazione. Come?
Con profondo sguardo critico
Con chiarezza senza superficialità
Rigettando le logiche dominanti
Non fermandosi alle apparenze